top of page

Back to school! Riprendere il ritmo seguendo 10 semplici passi (2 anche per i genitori!)


ree

L’estate porta sempre con sé spensieratezza, gioco e libertà, ma a settembre la vita di ragazzi e famiglie riprende il suo ritmo quotidiano. Il ritorno a scuola è un momento importante, carico di emozioni diverse: curiosità, entusiasmo, un pizzico di ansia… ed è normale che sia così! Non è solo l’inizio di un nuovo anno scolastico, ma l’avvio di un percorso che ci accompagna nella crescita personale e nelle relazioni.

Per i ragazzi, significa riscoprire amici, insegnanti e nuove opportunità; per i genitori, rappresenta un’occasione preziosa per accompagnare i propri figli con fiducia, aiutandoli a vivere questo passaggio con serenità e con lo sguardo rivolto al futuro. Non basta avere lo zaino in ordine: serve anche incoraggiare l’autostima, alimentare la speranza e credere nelle possibilità che ogni nuovo inizio porta con sé.

Ecco allora qualche consiglio pratico: otto pensati per i ragazzi e due dedicati ai genitori, per vivere insieme questo “back to school” come un momento di crescita e di rinascita.



Per i ragazzi

  1. Prepara tutto in anticipoZaino, astuccio, quaderni e libri: non aspettare l’ultimo minuto! Essere pronti già dal primo giorno ti farà sentire sicuro e tranquillo. Puoi anche aggiungere un piccolo dettaglio personale, come un portachiavi o un adesivo, per rendere lo zaino davvero tuo.

  2. Scegli l’outfit giustoNon serve esagerare: un abbigliamento comodo e ordinato ti farà iniziare la giornata con la giusta energia. Scegli qualcosa che ti faccia sentire a tuo agio, che ti dia fiducia in te stesso e che rifletta la tua personalità senza bisogno di troppe parole.

  3. Rimetti in moto la menteDopo settimane di relax, la mente ha bisogno di “allenamento”. Riprendi gradualmente con un po’ di lettura, qualche esercizio di logica o semplicemente organizzando il tuo tempo. Così il passaggio dalle vacanze ai libri sarà più dolce e non ti troverai impreparato. 

  4. Modalità zen attivataUn po’ di agitazione è normale, ma non lasciare che prenda il sopravvento. Ricorda che non devi fare tutto e subito: respira profondamente, sorridi e affronta ogni giornata con calma. La serenità ti aiuterà a goderti le novità invece di temerle.

  5. Ritrova la voglia di ricominciareOgni anno scolastico è una nuova opportunità: nuove amicizie, nuove scoperte, nuove possibilità per migliorare. Pensa alle cose che più ti entusiasmano – un progetto, un’attività sportiva, una materia che ti incuriosisce – e usa questa energia come carburante.

  6. Organizza il tuo tempoStabilisci una routine fatta di studio, sport, hobby e riposo. Non si tratta di avere orari rigidi, ma di trovare un ritmo che ti faccia stare bene. Quando impari a bilanciare impegni e svago, la giornata sembra più leggera e produttiva.

  7. Coltiva le amicizieLa scuola non è solo libri: è soprattutto relazioni, sorrisi e condivisione. Riabbraccia i tuoi compagni, racconta l’estate e sii aperto a nuove conoscenze. Le amicizie sono un tesoro che ti aiuterà a rendere più piacevoli anche le giornate di studio intenso.

  8. Ricorda che non sei soloGli insegnanti e gli educatori sono lì per accompagnarti, sostenerti e ascoltarti. Non aver paura di chiedere aiuto se qualcosa ti sembra difficile. Camminare insieme è molto più bello e ti farà sentire parte di una comunità che ti sostiene.



Per i genitori

  1. Fidatevi della scuolaGli insegnanti e l’ambiente educativo salesiano sono un punto di riferimento sicuro per i vostri figli. Avere fiducia significa lasciarli crescere, sapendo che non sono mai soli ma accompagnati con competenza, cura e attenzione. Collaborare con la scuola vuol dire lavorare insieme per lo stesso obiettivo: il bene dei ragazzi.

  2. Ritrovate anche il vostro ritmoL’estate è spesso tutta dedicata ai figli: attività, vacanze, giochi e impegni che richiedono energie continue. Con il ritorno a scuola, anche i genitori possono riorganizzarsi, riprendere fiato e concedersi un po’ di tempo per sé. Una passeggiata, un libro, un caffè in tranquillità o la ripresa di un hobby: piccoli gesti che ricaricano e aiutano a seguire i ragazzi con maggiore serenità durante l’anno.


Il ritorno a scuola non è solo un cambio di stagione, ma un invito a ricominciare con fiducia. Ogni inizio porta con sé la possibilità di fare meglio, di scoprire cose nuove e di crescere insieme. I ragazzi hanno bisogno di sentirsi sostenuti e incoraggiati, e i genitori hanno un ruolo fondamentale nell’aiutarli a credere in sé stessi e nelle proprie capacità.

Che questo nuovo anno sia per tutti un tempo di speranza, di sorrisi e di piccole grandi conquiste quotidiane. Con il contributo di ciascuno – studenti, famiglie, insegnanti – la scuola diventa una vera comunità dove è bello camminare insieme.

✨ Buon anno scolastico a tutti!

 
 
 

Commenti


bottom of page