Musica
Che passione

Il percorso musicale presso la scuola primaria abbina la pratica strumentale ad una approfondita conoscenza teorica del linguaggio musicale e delle sue caratteristiche. È importante che proprio negli anni in cui si impara a leggere e a scrivere cresca negli alunni la stessa pratica in ambito musicale, oltre al gusto di suonare con i compagni e quindi di assaporare la bellezza della musica d’insieme.
​
Tempi
Due ore settimanali, suddivise in un’ora di strumento e una di teoria.
​
Organizzazione
La classe viene suddivisa nell’ora di pratica in base alla scelta dello strumento: il flauto dolce, strumento tradizionalmente insegnato nelle scuole, viene affiancato per chi lo desidera dallo studio dell’ukulele in prima e seconda, per poi passare a chitarra in terza quarta e quinta. Gli alunni sono seguiti da insegnanti diversi in base allo strumento per poter approfondirne meglio la pratica; lo studio “a sezione” viene affiancato da altri momenti orchestrali dove gli strumenti suonano in sinergia tutti insieme.
La classe inoltre lavorerà unita nell’ora di teoria, uguale per tutti.
Le competenze che gli alunni ottengono in ambito musicale sono poi messe in gioco per la realizzazione di spettacoli in determinati momenti dell’anno in cui ognuno può diventare protagonista e sentirsi artista della propria crescita.

I nostri insegnanti

Luca
Responsabile dell'insegnamento della musica, svela ai bambini i segreti del flauto.
​
​

Marco
Insegna l'ukulele ai più piccoli e la chitarra dalla terza primaria.
​
​

Martina
Insegna l'ukulele ai più piccoli e la chitarra dalla terza primaria.

Sara
Insegna violino agli allievi di quinta e della scuola secondaria